La religione come tema principale, ma affrontata attraverso un argomento diverso: ciò che ci divide. Questa prima edizione del Festival delle Religioni si offre come luogo di incontro di filosofi, teologi, religiosi, giornalisti, sociologi, economisti, storici che tratteranno il tema religioso mettendo in luce ciò che spesso è motivo di scontro, affinché una più approfondita conoscenza delle differenze possa arricchire il panorama culturale del proprio mondo e, allo stesso tempo, possa far intravedere possibili nuove prospettive. Consapevoli che ciò che unisce va oltre ed è assai più ampio di ciò che genera avversità.

PRIMA EDIZIONE

VIDEO RIASSUNTO

PHOTOGALLERY

RELATORI

ABDELLAH REDOUANE

ALBERTO CASTELVECCHI

ALDO CAZZULLO

ALESSANDRO BARICCO

ALESSANDRO PREZIOSI

ANDREA FAGIOLI

ANDREA PEZZI

ANDREA REA

ANDREA SIMONCINI

CARD. LEONARDO SANDRI

CESARA BUONAMICI

CLAUDIA FUSANI

CRISTINA ACIDINI

EMANUELE SEVERINO

ETTORE BERNABEI

FABRIZIO VALLETTI

FEDERICO SQUARCINI

FIAMMA NIRENSTEIN

FRANCESCA CAMPANA COMPARINI

Organizzatrice

FRANCESCA IMMACOLATA CHAOUQUI

FRANCO LUCCHESI

GHESCE TENZIN TENPHEL

GIACOMO MARRAMAO

IZZEDIN ELZIR

JEAN LOUIS TAURAN

JOSEPH LEVI

MARCO ANSALDO 

MARCO VANNINI

MAURIZIO CRIPPA

MAURO MAGATTI

MONS. VINCENZO PAGLIA

PADRE BERNARDO GIANNI

PADRE GIANCARLO BRUNI

PAOLO MIELI

RICCARDO DI SEGNI

ROBERTO VECCHIONI

SERGIO GIVONE

SERGIO RISALITI

SEVERINO SACCARDI

STEFANO DI BATTISTA

SUMAYA ABDEL QADER

TOMMASO MATTEI

UGO DE SIERVO

VALENTINA COLOMBO

VITO MANCUSO

YASEMIN TASKIN

PROGRAMMA

Ore 11:30

Cenacolo di S.Croce

INAUGURAZIONE FESTIVAL

SALUTI ISTITUZIONALI

PRESENTAZIONE FESTIVAL
FRANCESCA CAMPANA COMPARINI
PROIEZIONE VIDEO

Card. JEAN LOUIS TAURAN
Lectio Magistralis PAOLO MIELI
"RELIGIONI AL CENTRO"

Ore 16:00

Gabinetto Vieusseux, Sala Ferri

"LA FAMIGLIA NELLA CHIESA DI FRANCESCO"

Mons. VINCENZO PAGLIA
ALDO CAZZULLO

Ore 16:30

Biblioteca delle Oblate

"LA RELIGIONE TRA MISTICISMO E RAZIONALISMO"

MARCO VANNINI
VITO MANCUSO

Modera: ANDREA PEZZI

Ore 18:00

Battistero

INAUGURAZIONE "I TRE PROFETI DI DONATELLO"

Saluti: FRANCO LUCCHESI
Curatori: SERGIO RISALITI
Interviene: CRISTINA ACIDINI

Ore 18:00

Gabinetto Vieusseux, Sala Ferri

"RELIGIONE E PERIFERIE: DENUNCIA O COPERTURA?"

Padre FABRIZIO VALLETTI
MAURO MAGATTI

Modera: CESARA BUONAMICI

Ore 19:30

Odeon Bistro

APERICENA

Ore 21:00

Cinema Odeon

PROIEZIONE FILM "ABRAMO" - LUX VIDE

Introduce: ETTORE BERNABEI

Ore 11:00

Biblioteca delle Oblate

"SCANDALO DONNA NELLE TRE RELIGIONI"

VALENTINA COLOMBOYASEMIN TASKIN
FRANCESCA IMMACOLATA CHAOUQUI

Modera: FIAMMA NIRENSTEIN

Ore 11:30

OPA Centro Arte e Cultura

"LE RELIGIONI NEL MONDO GLOBALE"

Card. LEONARDO SANDRIGIACOMO MARRAMAO
ABDELLAH REDOUANE

Modera: MARCO ANSALDO

Ore 15:00

Moschea

"ISLAM E CRISTIANESIMO AI TEMPI DI FACEBOOK"

Padre BERNARDO GIANNI
SUMAYA ABDEL QADER

Modera: CLAUDIA FUSANI

Ore 17:00

Cinema Auditorium Stensen

"MEDITAZIONE E SAGGEZZA DELLA COMPASSIONE"

Ghesce TENZIN TENPHEL
FEDERICO SQUARCINI

Modera: ALBERTO CASTELVECCHI

Ore 18:00

Cenacolo di S. Croce

"RELIGIONE: TRAGEDIA O MITO?"

EMANUELE SEVERINO
SERGIO GIVONE

Modera: FRANCESCA CAMPANA COMPARINI

Ore 11:00

Sinagoga

"INCONTRANDOCI SU CIÒ CHE CI DIVIDE"

Rav. JOSEPH LEVI, Prof. MOHAMED BAMOSHMOOSH
e Padre GIANCARLO BRUNI

Modera: SEVERINO SACCARDI

Ore 13:00

Sinagoga

PRANZO IN SINAGOGA

Ore 15:00

Sinagoga

"LEGGE E RELIGIONE: SCONTRO O INCONTRO?"

Rav. RICCARDO DI SEGNI
UGO DE SIERVO

Modera: ANDREA SIMONCINI

Ore 16:00

Le Murate

"ALLA RICERCA DEL DIO IGNOTO"

ALESSANDRO BARICCO
ROBERTO VECCHIONI

Modera: MAURIZIO CRIPPA

Ore 19:00

Le Murate Caffè Letterario

APERITIVO

Ore 21:00

Loggia dei Lanzi, Piazza Signoria

"LE CRONACHE DI BABELE" - Conclusione Festival

Letture Testi Sacri con Musiche dal vivo

Voce: ALESSANDRO PREZIOSI
Jazz: STEFANO DI BATTISTA
Pianoforte: ANDREA REA
Drammaturgia: TOMMASO MATTEI

INCONTRANDOCI SU CIÒ CHE DIVIDE

RASSEGNA STAMPA

PARTNERSHIP & SPONSORS

Con il patrocinio di

Main Sponsor

Con la collaborazione di

LE ALTRE EDIZIONI

Non perderti tutte le edizioni del Festival delle Religioni: i temi su cui abbiamo riflettuto e i personaggi che sono stati con noi in questi anni.